Image

Brasile trasferimenti

Il Brasile è il Paese più grande del Sud America. Confina con tutte le altre nazioni del continente, fatta eccezione per Cile ed Ecuador.

Per secoli il Brasile ha simboleggiato la grande fuga verso un paradiso primordiale tropicale, alimentando le fantasie degli occidentali più di qualsiasi altro paese del Sud America. Dalle follie del Carnevale all’immensità della foresta amazzonica, il Brasile è un Paese dalle proporzioni mitiche.

Forse la realtà non corrisponde del tutto alla fantasia, ma si tratta comunque di una terra di straordinaria bellezza. Ci sono distese di foreste pluviali inesplorate, isole con spiagge tropicali intatte e fiumi sconfinati. E poi ci sono gli abitanti del Brasile, che riescono a trasmettere ai visitatori la loro caratteristica energia e gioia di vivere.

Il Brasile è un paese ricco di contrasti. Quando si pensa alla parola Brasile, vengono alla mente solo la foresta amazzonica, le incredibili spiagge, i grandi calciatori e il Carnevale. Il Brasile ha invece molto di più da offrire: gente calorosa, bellissime città dove convivono le baraccopoli e l’alta tecnologia, una vasta gamma di climi, un incredibile mix di culture e razze, e tanto altro ancora!

Tra i luoghi più interessanti da visitare in Brasile vi sono l’isola di Fernando de Noronha, Rio de Janeiro e San Paolo (le due frenetiche enormi città del sud-est), la più rilassata città di Salvador nel nord-est, oppure le antiche cittadine coloniali di Ouro Preto e Olinda. Per ammirare delle meraviglie naturali, visitate le cascate di Iguacu. Se ne avete l’opportunità, il periodo migliore per visitare il Brasile è quello del Carnevale; in tutto il mondo, non esiste nient’altro di simile al Carnevale di Rio. Brasilia, la capitale del Paese, è famosa per la sua eccezionale architettura ed è una città che è stata costruita dal nulla.

Forse la realtà non corrisponde del tutto alla fantasia, ma si tratta comunque di una terra di straordinaria bellezza. Ci sono distese di foreste pluviali inesplorate, isole con spiagge tropicali intatte e fiumi sconfinati. E poi ci sono gli abitanti del Brasile, che riescono a trasmettere ai visitatori la loro caratteristica energia e gioia di vivere.
San Paolo è la più grande città del Sud America e la seconda città più popolosa al mondo. Si tratta della capitale economica del Brasile, è un luogo frenetico ed offre moltissimi parchi e musei.
San Paolo è costruita intorno alla Praça da Sé, dove una pietra simboleggia il “punto zero” della città. La rete metropolitana è pulita ed efficiente, ma copre soltanto alcune aree della città, sebbene siano in via di realizzazione dei prolungamenti. Tra le zone interessanti da visitare nei dintorni vi sono Jardins, Itaim e il parco di Ibirapuera.

I brasiliani sostengono che gli abitanti di San Paolo (i “paulistas”) vivano per lavorare e mangiare. Probabilmente è vero. Il cibo di San Paolo è il migliore del paese e fa concorrenza alle cucine di qualsiasi altra grande capitale mondiale. Se vi piace la carne, provate il rodizios (barbecue) o la feijoada (piatto a base di carne di maiale e fagioli, servito soltanto di mercoledì e sabato). Anche le pizze sono buonissime e provarle è semplice, dato che si trovano in tantissimi ristoranti, dai più semplici ai più eleganti.

San Paolo è anche una città alquanto festaiola. È possibile trovarsi bloccati nel traffico a notte fonda, quando tutti rientrano dalla vita notturna.

A San Paolo, il traffico automobilistico è complesso, specialmente nelle tratte principali; il traffico è sostenuto in qualsiasi ora del giorno e peggiora notevolmente durante gli orari di punta (dalle 8 alle 10 della mattina e dalle 6 alle 8 la sera). Le leggi che regolano il traffico includono una norma che proibisce alle auto di circolare in determinati giorni della settimana, a seconda dell’ultima cifra della targa. Durante il fine settimana il traffico in generale migliora, fatta eccezione per le zone in cui vi sono bar, negozi ed altre attrazioni pubbliche. San Paolo dispone della principale rete metropolitana del Brasile, comunemente chiamata “metrô'. Questa rete non è capillare come quelle europee o del Nord America, ma opera nella maggior parte delle zone principali. La metropolitana rappresenta il mezzo più sicuro e pulito per muoversi a San Paolo.

Gli amanti dei viaggi sapranno apprezzare ciò che la città ha da offrire. Uno dei modi migliori per gustarsi lo scenario è andare sul monte Pan di Zucchero, dove si può ammirare una spettacolare panoramica a 360 gradi di Rio e della baia di Guanabara, con il celebre ponte Rio-Niteroi (lungo quasi 14 km!). I “cariocas” (ovvero i nativi di Rio) non concordano su quale sia il punto con la vista più spettacolare: Pao de Acucar (Pan di Zucchero) oppure Cristo Redentor (Cristo Redentore) sul monte Corcovado, che rappresenta forse il punto più celebre di Rio. Si consiglia di visitarli entrambi. Per finire, ci sono anche le spiagge di Copacabana e Ipanema, celebri in tutto il mondo.

Gli appassionati di calcio devono assolutamente “andare in pellegrinaggio” allo stadio di Maracana, dove hanno giocato il grande Pele e tante altre leggende del calcio mondiale. Attualmente in fase di rinnovamento in vista dei Giochi panamericani del 2007, questo stadio ha visto giorni migliori ma sicuramente non calciatori migliori di quelli che vi hanno giocato per il Brasile.

Un minimo di comprensione della lingua brasiliana potrebbe rivelarsi molto utile. È vero che molti brasiliani comprendono e parlano lo spagnolo, ma non si tratta della loro lingua madre e talvolta potrebbe offendere i Cariocas. A parte questo, la maggior parte dei brasiliani si prodigherà per aiutare i turisti a visitare la città.

Musica, colore e allegria: il Brasile non delude mai chi arriva in cerca di festa e divertimento! Atterrate all’aeroporto della capitale Brasilia (BSB), prenotate un comodissimo transfer con hoppa, e iniziate la vostra visita partendo da questa avvenieristica città, costruita a forma di aereoplano e ricca di vegetazione lussureggiante. Spostatevi poi a San Paolo, per visitare una metropoli immensa, la seconda più popolosa al mondo. Ed arrivate infine a Rio, per fare festa su spiagge famose come Copacabana o Ipanema, e godervi la travolgente vita notturna a base di samba e bossanova.

Se amate la natura, siete davvero nel posto giusto: il Brasile è patria della Foresta Amazzonica. Rigogliosa ed incontaminata, viene definita “il più grande polmone verde del mondo”, e ospita milioni di specie diverse di animali e piante. Atterrate all’aeroporto di Manaus (MAO), e fatevi accompagnare da hoppa direttamente in albergo. Fuori la fotocamera, e via alla ricerca di coccodrilli, pappagalli e molto altro!

Se ve lo potete permettere, noleggiate un autista; non solo vi proteggerà, ma vi mostrerà anche cose che da soli vi sareste perse. Prevedete quanto più tempo possibile per questa destinazione, specialmente se state visitando il Brasile durante il periodo del Carnevale, la più grande festa del mondo!