Image

Cina trasferimenti

La Cina non è un paese diverso, è un mondo diverso.

La Cina è incredibile sotto molti aspetti. L’elenco dei luoghi da vedere e delle cose da fare è immenso, per non parlare della profonda cultura e delle meraviglie di questa nazione. Tra i luoghi da visitare assolutamente vi sono le spoglie montagne del Tibet, la Via della Seta, l’affascinante Città Proibita e la magnifica Muraglia Cinese. Ci sono inoltre gli incredibili guerrieri e cavalli di terracotta nella tomba di Qin Shihuang a Xian, l’intrigante vita cittadina di Shanghai, gli scenari mozzafiato di Yunnan e la città di Hong Kong. Dalle metropoli dello shopping ai paesaggi deserti di Xinjiang, la Cina è una terra di meraviglie culturali e geografiche.

Beijing significa Capitale del Nord. È la capitale della Repubblica Popolare Cinese e la capitale della burocrazia. Apparentemente, l’intera nazione adotta l’ora di Beijing e parla il dialetto di Beijing. Da qui il partito comunista cinese governa il suo enorme impero, mentre più a sud si trovano sempre più nuovi capitalisti operanti sul libero mercato, i quali hanno contribuito a formare il nuovo volto della Cina nel corso degli ultimi decenni.

Beijing non è più la polverosa capitale comunista degli anni ’70 e ’80, bensì è diventata una città moderna con i tipici edifici elevati e i centri commerciali. Allo stesso tempo, gli standard di hotel e ristoranti sono migliorati enormemente. Forse non è ancora in grado di competere con Hong Kong o Shanghai, ma sta facendo del suo meglio in vista delle Olimpiadi del 2008.

Naturalmente Beijing offre alcuni dei più superbi esempi di architettura cinese. Nessun altro luogo, in Cina, offre così tanti edifici storici come Beijing. Oltre a ciò, Beijing è uno dei punti di partenza ideali per visitare la Grande Muraglia.

La maggior parte degli hotel cinesi dispone di biglietti da visita sui quali sono riportate le informazioni per contattare l’albergo, il suo indirizzo e una cartina; troverete utile dare questi biglietti ai tassisti che devono riportarvi all’hotel.

La primavera (marzo-aprile) e l’autunno (settembre-ottobre) sono i periodi migliori per visitare la Cina, sebbene sia meglio visitare le zone a più alta latitudine, come il Tibet, Qinghai e il Sichuan occidentale, in estate (giugno-settembre). Durante il giorno, le temperature in queste stagioni variano dai 20 ai 30 °C (68 °F-86 °F, ma le notti possono diventare molto fredde e il tempo può talvolta essere brutto e piovoso. Si consiglia di evitare le festività principali, in particolare il Capodanno cinese, dato che diventa difficile circolare e/o trovare sistemazioni disponibili.