
Sri lanka trasferimenti
Pur essendo solo una piccola isola, lo Sri Lanka ha molti soprannomi: Serendib, Ceylon, Lacrima dellIndia, Isola Risplendente, Isola di Dharma e Perla dell’Oriente. Questa abbondanza di nomi è un segno della sua ricchezza, bellezza e dellintensità del richiamo che ha suscitato nei visitatori.
Lo Sri Lanka è la lacrima che cade dalla punta meridionale dell’India e sta diventando sempre più popolare come meta turistica (e non solo per i fanatici degli sport desiderosi di giocare una partita di cricket come si deve). Circa venti milioni di persone vivono su questisola relativamente piccola, un tempo chiamata Ceylon. Sebbene moltissimi turisti vengano nello Sri Lanka per trascorrere una bella vacanza sulla spiaggia (con l’aggiunta di un tocco di cultura), c’è sicuramente molto di più da fare e vedere che prendere il sole su una delle tante eccezionali spiagge. Hikkaduwa, per esempio, è celebre per le spiagge e per le tartarughe che vengono a deporvi le uova.
Colombo è la località in cui avviene il trambusto della vita cittadina dello Sri Lanka. Sebbene non si tratti di una grande città, è questo il centro commerciale del Paese ed è qui che potrete vedere alcuni degli edifici più alti di tutta l’Asia. La parte settentrionale della città è la zona del forte, dove si possono trovare (cercando per bene), il forte inglese, risalente al 19° secolo ed altre testimonianze del passato coloniale dell’isola.
Ma questo è solo l’inizio. A Kurunegala si possono ammirare le piantagioni di cocco e le risaie. La regione meridionale del paese è collinosa e offre un luogo perfetto per le piantagioni di tè e i villaggi che le circondano, come Nuwara Eliya. La regione sud-occidentale è ricoperta di foreste pluviali ed è qui che potrete ammirare animali e piante selvatiche. Per coloro che desiderano svegliarsi con il barrito di un elefante, ci sono varie alternative per pernottare nei parchi nazionali, come Ruhunu e Wilpattu.