Image

Ungheria trasferimenti

Posizionata nellEuropa Centrale, lUngheria confina con sette nazioni: Austria, Slovacchia, Ucraina, Romania, Croazia, Slovenia, Serbia e Montenegro.

Oltre che per i suoi vini di qualità (rossi, bianchi e rosé) e le sue cittadine barocche, la sua posizione strategica all’interno del continente attrae migliaia di turisti ogni anno.

Budapest si differenzia dalle altre grandi capitali europee grazie al suo peculiare fascino antico. Duemila anni di invasioni, liberazioni, rioccupazioni, devastazioni e rinascite, susseguitesi incessantemente nel corso della sua storia, hanno dato origine ad una cultura unica. La mancanza di denaro ha impedito alla modernizzazione di prendere il sopravvento, come invece è avvenuto in tante altre città del continente. Alcuni edifici sono quindi fatiscenti e le strade sono accidentate, ma il viaggiatore intrepido resterà affascinato dal carattere di questa città. È possibile ammirare un’ampia varietà di stili architettonici; talvolta in un solo edificio si fondono insieme elementi classici, gotici, rinascimentali, barocchi ed art nouveau.

L’Ungheria è leggermente più grande dell’Irlanda. Da Nord a Sud, la maggiore distanza è 268 km; da Est a Ovest, 528 km. Il paesaggio consiste principalmente di pianure ad Est, basse colline ad Ovest e piccoli rilievi montuosi a Nord. Il Monte Kékes (la montagna blu), il punto più alto del paese, misura soli 1014 metri. I fiumi principali sono il Danubio e il Tisza. Dal 1° maggio 2004 l’Ungheria fa parte dell’Unione Europea (UE). La valuta è il Forint (1 US$ ~ 185 HUF / 1 Euro [€] ~ 250 HUF).

In origine, i magiari provenivano dai Monti Urali e appartenevano al gruppo linguistico finno-ugrico. Questo popolo travolse le pianure d’Europa nel corso del nono e decimo secolo, quindi si insediò nel paese di suo maggiore gradimento. Durante questo periodo, nel bacino dei Carpazi cerano delle tribù slave, unne e avare, le quali si unirono per formare la nazione ungherese. Quando si visita l’Ungheria, è facile capire perché: le infinite pianure della Puszta sono tutto ciò che cavalieri e contadini possano desiderare. In queste pianure si trovano molte bellissime città, la principale delle quali è Budapest, la capitale.

Budapest è una bellissima metropoli con una vita notturna molto vivace. Grazie ai suoi monumenti, la città è definita anche la Parigi dell’Europa dell’Est. La principale stazione ferroviaria di Budapest è la Stazione Occidentale (Nyugati Palyaudvar), progettata dal celebre Gustave Eiffel, ovvero colui che ha costruito la torre Eiffel. Budapest è famosa per i suoi ampi viali e per i suoi parchi, ed è meglio visitarla a piedi. Il Quartiere del Castello ed il Palazzo Reale sono meta dei turisti quasi tutto lanno, mentre la zona di Óbuda offre alcune rovine romane e il Museo Kiscelli. Una crociera lungo il Danubio è un’esperienza affascinante, soprattutto se vi trovate a Budapest.

p>Il lago Balaton, situato a circa 100 km da Budapest, è il più grande lago d’Europa, con le sue spiagge e gli hotel sopraelevati. Il lago è lungo circa 77 km e largo circa 14 km. Nel punto di massima larghezza, un traghetto congiunge Tihany e Szántod, trasportando persone e veicoli. Unimportante città situata tra il Danubio e il fiume Dráva è Pécs, celebre per la chiesa-moschea costruita dai turchi.

Sebbene l’estate sia la principale stagione turistica, il periodo migliore per visitare l’Ungheria è costituito dalla primavera e dall’autunno, quando il clima è mite. Le temperature in luglio e agosto raggiungono talvolta i 40 °C!